Portando la nostra decennale esperienza maturata sia nei settori Automotive, sia nell'Aerospace che in ambito manufatturiero, possiamo verificare ed eventualmente riprogettare il sistema di misurazione del vostro prodotto.
Per migliorare e ridurre i tempi di controllo usiamo tecniche di Quality Engenering e software di analisi statistica.
Siamo in grado di supportarvi nell'applicazione e preparazione di tutte le vostre verifiche MSA (Measurement System Analisys)
Da anni si è consolidata la prassi di avere una corretta gestione della taratura dei propri strumenti di misura in modo da garantire affidabilità della misura stessa e conseguente qualità del prodotto.
Oggi, a causa di richieste qualitative sempre più stringenti, tutto ciò non è più sufficiente se non affiancato da una corretta formazione degli operatori e da uno studio di corrette procedure di controllo.
A seguito di questo si è guardato a come i settori industriali più evoluti (automotive, aereospaziale, militare) hanno trovato risposta a tali problematiche.
Per questo sono sempre più utilizzati metodi statistici per l'analisi delle catene di misurazione ed, dopo aver individuato le fonti di variabilità più importanti, eliminare le cause di errore garantendo una misura consistente.
In questo modo si possono ridurre od eliminare controlli al 100% molto dispendiosi in termini economici e di tempo raggiungendo contemporaneamente risultati qualitativi eccellenti.
Operando con questi criteri è possibile passare dal classico concetto di ufficio qualità ad un personale operativo attivamente partecipe nel processo di miglioramento della qualità.
Allo stesso tempo mediante delle analisi mirate è possibile capire la reale capacità di impianti e macchine o qualsivoglia processo industriale di soddisfare le esigenze tecniche del prodotto richiesto.